Il Centro Fisioterapico di Poggibonsi vanta un personale di eccellenza, supervisionato dalla dottoressa Brunella Sardelli (Università degli Studi di Siena) che grazie alla sua esperienza e alle sue capacità offre trattamenti e terapie sempre all'avanguardia e dal Dottor Leonardo Rigacci (Università degli Studi di Siena) specializzato in fisioterapia per lo sport e riabilitazione per infortuni sportivi. Il Dottor Leonardo Rigacci svolge interventi di prevenzione, cura e riabilitazione degli arti adibiti alle funzioni motorie e psicomotorie che hanno subito un trauma nel corso di un allenamento o di una competizione sportiva, attualmente è la figura professionale di riferimento in due società calcistiche del territorio, il San Donato Tavarnelle che milita nel campionato professionistico di serie C e il San Gimignano calcio che milita in campionato dilettantistico.
La struttura rappresenta un centro fisioterapico specializzato in fisiokinesiterapia, presso la quale vengono regolarmente vengono eseguiti svariati trattamenti, con lo scopo specifico di contrastare o curare patologie dell'apparato locomotore, quali lombalgie, cervicalgie, artrosi, scoliosi, traumi e fratture.
Oltre alla fisiokinesiterapia, il Centro Fisioterapico è un'ambulatorio polifunzionale, presso il quale potrete richiedere consulenze specialistiche di vario genere.
Il tutto grazie alla collaborazione di:
Dr.ssa Brunella Sardelli -
Università degli Studi di Siena
Dr. Leonardo Rigacci -
Università degli Studi di Siena
Il professor Antonio Valentino effettuo visite ad adulti e bambini e si occupa di:
La Dottoressa Ghizzani Jessica Albertella è biologa nutrizionista e si occupa di:
Ho approfondito le mie conoscenze frequentando:
• Master di Fisioterapia applicata allo sport, comprendente terapia manuale
• Formazione completa Metodo MEZIERES
• Rieducazione posturale applicata alle catene muscolari GDS
• Manipolazione Fasciale
Amo mettere tutta la mia formazione a disposizione del paziente perché, data la complessità dell’individuo, la soluzione non può stare in un solo metodo, anzi, per ogni patologia ci sono tecniche da adattare perfino all’indole della persona.
Fisioterapista laureata presso l'Università degli studi di Siena, ha svolto la sua professione dal 1980 al 2005 presso la ASL 10 H di Firenze e dal 2005 ha iniziato a lavorare in libera professione.
E' specializzata nella riabilitazione delle patologie ortopediche pediatriche.
Chi è il podologo?
È una figura sanitaria che si occupa del benessere del piede e delle strutture ad esso connesse.
Interviene attraverso l’utilizzo dell’ortesi plantare sulle anomalie dell’appoggio del piede e della postura. Tratta le patologie ungueali, le lesioni ulcerative e rimuove le callosità. Si occupa di prevenzione e promuove la salute del piede.
Podologo e sport
Valuta l’appoggio del piede e la postura dello sportivo, migliorandone il gesto atletico e riducendo il rischio di infortunio. Lo consiglia nella scelta della calzatura idonea.
Cos’è un ortesi plantare?
Le ortesi plantari sono atte a correggere l’appoggio del piede e delle strutture sovrapodaliche favorendo il normale svolgimento del passo. Attraverso l’utilizzo dell’ortesi plantare è possibile correggere e modificare gli atteggiamenti biomeccanici patologici del bambino quando ancora l’apparato muscolo-tendineo-scheletrico è in grado di rispondere ai vari stimoli esterni.
La psicoterapia breve strategica:
E’ un approccio alla soluzione dei problemi umani elaborato da Paul Watzlawick e Giorgio Nardone, di durata breve rispetto alle altre forme di psicoterapia che si occupa sia di eliminare i sintomi, fonte di sofferenza, che di produrre un cambiamento nel modo in cui la persona costruisce la propria realtà personale e interpersonale.
Nell'ottica strategica per cambiare una situazione problematica non è necessario indagare sulle cause passate (dimensione temporale sulla quale non esiste possibilità di intervento) ma risulta più utile capire come funziona il problema e quali sono le tentate soluzioni che il soggetto continua ad applicare per cercare di risolverlo e che contribuiscono invece a mantenerlo e a peggiorarlo.
Come funziona il problema, anziché perché esiste, è il focus clinico che contraddistingue tale approccio dalle convenzionali forme di psicoterapia, rendendolo uno dei modelli più efficaci e veloci per risolvere i problemi e i disturbi psicologici.
L’intervento strategico efficace deve quindi produrre risultati già entro le prime dieci sedute stabilizzando poi il risultato ottenuto attraverso una successiva fase di consolidamento.
Disturbi e problemi trattati:
Sara Fineschi è una Personal Trainer ed è laureata in Scienze Motorie.
Presso il centro Fisioterapico è possibile partecipare a lezioni di GYROTONIC expansion system, l'innovativo metodo di allenamento che coinvolge tutto l'apparato muscolo scheletrico con movimenti tridimensionali, sferici, ritmici, con resistenza variabile, associati ad una specifica respirazione.
GYROTONIC agisce: